I 4 MOTIVI PER CUI IL MERCATO IMMOBILIARE DI MIAMI NON SI STA DIRIGENDO VERSO UN'ALTRA BOLLA IMMOBILIARE

By Patrizia Goglio
I 4 motivi per cui IL MERCATO IMMOBILIARE DI MIAMI NON SI STA dirigendo verso un'altra bolla immobiliare
Con i prezzi delle case che continuano ad apprezzarsi al di sopra dei livelli storici, alcuni sono preoccupati del fatto che potremmo essere vicini ad un'altra bolla immobiliare
È importante ricordare, tuttavia, che il mercato di oggi è molto diverso dal mercato di dodici anni fa.
Ecco quattro parametri chiave che ne spiegheranno il motivo:
Prezzi casa
Mutui
Case all’asta
Accessibilità del costo di una casa
PREZZI CASE
Non c'è dubbio che i prezzi delle case abbiano raggiunto i livelli del 2006 in molti mercati di tutto il paese. Tuttavia, dopo più di un decennio, i prezzi delle case dovrebbero essere molto più alti basandosi solo sull'inflazione.
MUTUI
Molti sono preoccupati che le istituzioni finanziarie che erogano i mutui stiano di nuovo allentando gli standard ad un livello simile a quello che ha contribuito a creare l'ultima bolla immobiliare. Tuttavia, vi è la prova che gli standard odierni non siano neanche lontanamente simili a quelli che avevano portato al crollo del mercato immobiliare.
CASE ALL’ASTA
Una delle principali cause del crollo del mercato immobiliare lo scorso decennio è stato il numero di pignoramenti che hanno colpito il mercato. Non solo aumentarono l'offerta di case in vendita ma queste furono anche vendute con sconti del 20-50%. Dunque ridussero notevolmente i valori medi delle abitazioni.
Secondo la Federal Reserve le case all'asta oggi sono meno del 40% di quelle che c’erano nel 2003.
ACCESSIBILITA’ DEL COSTO DI UNA CASA
Contrariamente a quello che si possa pensare, il costo di acquisto di una casa è migliore di quanto non fosse prima dell'ultimo boom immobiliare. I tassi di interesse per i mutui sono decisamente più bassi
“il tasso medio dei mutui nel giugno 2006, quando il pagamento ipotecario tipico degli Stati Uniti ha raggiunto il picco, era di circa il 6,7%, rispetto a un tasso medio dei mutui di circa 4,4% nel marzo 2018. "
Il "prezzo" di una casa può essere più alto, ma il "costo" è ancora al di sotto dei valori storici.
CONCLUDENDO:
Dopo aver analizzato questi quattro parametri chiave del mercato immobiliare per confrontare la situazione di oggi con quella dello scorso decennio, possiamo vedere che il mercato attuale non è affatto simile al mercato pre-crisi della Bolla immobiliare.
Sicuramente a Miami i prezzi sono in continua salita ad un tasso medio del 5-10% annuo poiché’ la domanda di immobili continua ad essere alta grazie agli investitori di tutto il mondo che acquistano in questo mercato ma questa è una rivalutazione fisiologica tipica di un mercato forte e stabile come quello di Miami