LAVORARE CON UN AGENTE IMMOBILIARE NEGLI USA, LE DIFFERENZE DALL'ITALIA.
By Patrizia Goglio

L'AGENTE IMMOBILIARE IN AMERICA:
Quando si decide di investire negli Stati uniti e' fortemente consigliabile affidarsi ai consigli esperti di un agente immobiliare che non solo conoscendo bene il mercato potrà aiutarlo a trovare la migliore soluzione e a negoziare il prezzo ed i termini di acquisto migliori ma aiuterà il cliente in tutta la parte burocratica, che qui e’ piuttosto complessa.
Ma qual è la differenza sostanziale tra Stati Uniti e Italia?
La differenza più' importante e' che: Negli Stati Uniti il compratore non paga alcuna commissione.
In Italia l'agente immobiliare e' selezionato dal venditore ma riceve una doppia commissione: sia dal venditore che l'ha scelto che dall'acquirente interessato ad acquistare la proprietà'. Dunque il ruolo di questa figura professionale in Italia e' di intermediazione, con un rischio di conflitto di interessi.
Negli Stati Uniti esiste l'agente del venditore: definito "Listing agent" e l'agente dell'acquirente definito "Buyer Agent" ed il loro ruolo e' quasi sempre fiduciario, inoltre solo il venditore paga le commissioni di vendita al suo agente che offre la meta' al professionista che gli porta l'acquirente
Tutto cio' e' reso più' semplice e trasparente dal Multiple Listing Service (MLS): un software di proprietà' dell'associazione dei REALTOR che contiene tutti gli immobili in vendita proposti dai broker appartenenti alla National Association of Realtors.
Il grande vantaggio dell' MLS e' che un singolo agente immobiliare (Realtor) ha accesso alla totalità degli immobili offerti in vendita, e non ci sara' la necessita' di contattare diversi agenti come avviene in Italia dove ogni singola agenzia potrà' proporre solamente gli immobili di cui ha mandato.
L’agente immobiliare da voi scelto a Miami sarà in grado di mostrarvi tutte le proprietà disponibili sul mercato, a prescindere dal fatto che abbia o meno avuto il mandato di vendita da parte del venditore.
Per diventare Realtor bisogna prima conseguire la licenza di agente immobiliare dal proprio Stato e poi bisogna depositare la propria licenza presso un Broker (il titolare di un’agenzia ). Non e' obbligatorio come agente immobiliare iscriversi all'associazione dei Realtor, ma e' necessario per poter accedere all MLS, quest'associazione richiede obbligatoriamente corsi di aggiornamento ogni due anni e di aderire ad un codice etico di comportamento.
Solo un Realtor può inserire una proprietà sull’MLS seguendo criteri molto rigorosi per assicurarsi che le informazioni fornite siano accurate e soprattutto complete.
E' facile comprendere perché, a differenza dall'Italia, la maggior parte delle transazioni immobiliari avvenga con l'aiuto di agenti: e' assolutamente gratuito e permette di evitare errori di valutazione e incombenze burocratiche